Potresti leggere anche:
XXIV GEODAY – M. di Rivo (Campanili del Lander; Arta… Sotto l’egida dell’Ordine dei Geologi del FVG Partecipazione libera con mezzi propri. Itinerario con difficoltà media. Visualizza Mappa Punto di ritrovo: Chiesetta di San Nicolò degli Alzeri
XXIII GEODAY – Medio Tagliamento (Cimano – Lago di… 5 giugno 2022 (ritrovo c/o Integraldo Healthy Food - Majano(UD)) 1 giorno (9.45 - 18.00) Sotto l’egida dell’Ordine dei Geologi del FVG Partecipazione libera con mezzi propri. Itinerari privi di difficoltà. 1a Sosta - Acqua cadente (biotopo). Cascate gemelle in…
XXII GEODAY– Alta Valle del Torre Dom 8 agosto 2021 - 1 Giorno XXII Geoday – “Venturini & Friends” Sotto l’egida dell’Ordine dei Geologi del FVG Partecipazione libera, durata complessiva 7 ore senza visita Grotta (+ ingresso facoltativo alla nuova Grotta di Villanova; Tarcento, UD. 10…
Corrado Venturini 2023 – La Macchina del tempo… Questa è la storia di quattro ragazzi troppo curiosi (Peter, Vittoria, Giulia e Matteo), compagni di classe di una Scuola media di Tolmezzo, cittadina del Nord-Est d’Italia. La loro è una vicenda personale che si interseca con la lunga Storia…
Friuli (Italia NE): un territorio di riferimento per le… Questo contributo promuove l’alto Friuli – Alpi e Prealpi Carniche e Giulie – a territorio di riferimento tanto per la genesi e l’estinzione di laghi indotti da ostacoli della più varia natura (non solo connessi al glacialismo), quanto per i…