Archivio | Senza categoria Feed RSS per questa sezione

GEOVAGANDO tra i GEOSITI del FVG

GEOVAGANDO tra i GEOSITI del FVG “Venturini & Friends” CAI – Sezione di Ravascletto (UD) Nel cuore del Friuli compresso e deformato 12 e/o 13 Luglio 2025

Leave a comment Continua a leggere →

XXV GEODAY (l’ultimo!) – Alla scoperta degli antichi vulcani della Carnia (M. Dimon)

Sabato 24 agosto 2024 [9.45-18] – Itinerario di massima: Cleulis (UD) – Casera Pramosio (con mezzi propri) – Crete del Mezzodì – Monti Paularo e Dimon – Lago Dimon. Dislivello a piedi: 500 m (vedi Locandina). Escursione gratuita.

Commenti disabilitati Continua a leggere →

Geo-chiacchierata “Pericolosamente Timau!”

PPT (ampliato e aggiornato) della geo-chiacchierata tenuta il 23 agosto 2024 a Timau (UD)

Commenti disabilitati Continua a leggere →

Geo-escursione “Alta Valle del But”

Venerdì 23 agosto 2024 [10.15-18] – CAI-Sezione di Ravascletto (UD). Itinerario di massima: Paluzza-Cleulis-Timau-Laghetti di Timau (vedi Locandina). Escursione gratuita, trasferimenti con mezzi propri. A seguire la geo-chiacchierata “Pericolosamente Timau!” (18.30-19.30), v. Locandina specifica.

Commenti disabilitati Continua a leggere →

Geo-escursione sul Medio Tagliamento

Domenica 19 maggio 2024 – Societat Filologjiche Furlane, setemane de culture furlane; Festival delle Filande: incontri tra generazioni. Carpacco-Cornino-Pinzano 9.30-16 (con mezzi propri; partecipazione libera e gratuita).

Commenti disabilitati Continua a leggere →

XXIV GEODAY – M. di Rivo (Campanili del Lander; Arta Terme, UD)

Sotto l’egida dell’Ordine dei Geologi del FVG Partecipazione libera con mezzi propri. Itinerario con difficoltà media. Visualizza Mappa Punto di ritrovo: Chiesetta di San Nicolò degli Alzeri

Commenti disabilitati Continua a leggere →