friuli-venezia-giulia-grandi-deformazioni-di-una-piccola-regione-2017-corrado-venturini-volume-40o-terremoto-friuli
Potresti leggere anche:
Corrado Venturini 2023 – La Macchina del tempo… Questa è la storia di quattro ragazzi troppo curiosi (Peter, Vittoria, Giulia e Matteo), compagni di classe di una Scuola media di Tolmezzo, cittadina del Nord-Est d’Italia. La loro è una vicenda personale che si interseca con la lunga Storia…
Friuli (Italia NE): un territorio di riferimento per le… Questo contributo promuove l’alto Friuli – Alpi e Prealpi Carniche e Giulie – a territorio di riferimento tanto per la genesi e l’estinzione di laghi indotti da ostacoli della più varia natura (non solo connessi al glacialismo), quanto per i…
TAGLIAMENTO – TILIMENT – TAIAMENT sorprese e… Grazie ai peculiari caratteri di indiscussa e pressoché completa naturalità del suo corso, il Tagliamento è diventato un paradigma assoluto nel panorama fluviale europeo. Un fiume che potrebbe essere definito ancora come primordiale. Non è senza motivo la sua recente…
CON GORTANI ALLA SCOPERTA GEOLOGICA DELL’ALTA CARNIA: I… Scopo del contributo è documentare, attraverso la puntuale trascrizione, il rinvenimento di due Taccuini di appunti (con relative carte geologiche) che registrano i risultati dei rilevamenti effettuati da Michele Gortani nelle Alpi Carniche durante le campagne di ricerca svolte negli…
XXII GEODAY– Alta Valle del Torre Dom 8 agosto 2021 - 1 Giorno XXII Geoday – “Venturini & Friends” Sotto l’egida dell’Ordine dei Geologi del FVG Partecipazione libera, durata complessiva 7 ore senza visita Grotta (+ ingresso facoltativo alla nuova Grotta di Villanova; Tarcento, UD. 10…