Plastico geologico d’Italia in scala 1:1:250.000 (dimensioni 125 x 85 cm); C. Venturini, M. Pantaloni & A. Persico – 2018
Potresti leggere anche:
2 – Geo-ITALIA 3D clicca: 2-geo-italia-3d clicca:
Geoescursione nella Valle del Santerno. Da mare profondo a… Valle del Santerno. Da mare profondo a laguna evaporitica 3 maggio 2018 1 giorno Visita guidata tra gli strati della Fm. Marnoso Arenacea (Miocene),deposti in mare profondo, i Gessi di ambiente evaporitico (Miocene sup.) e le successive Argille (Pliocene inf.)…
Lavori pubblicati Elenco pubblicazioni [aggiornato al 3 sett 2020] Corrado Venturini corrado.venturini@unibo.it www.corradoventurini.it LAVORI SCIENTIFICI (con asterisco gli Abstract*) SPALLETTA C., VAI G.B. & VENTURINI C., 1980 - Il Flysch ercinico nella geologia dei Monti Paularo e Dimon (Alpi Carniche). Mem. Soc.…
Friuli (Italia NE): un territorio di riferimento per le… Questo contributo promuove l’alto Friuli – Alpi e Prealpi Carniche e Giulie – a territorio di riferimento tanto per la genesi e l’estinzione di laghi indotti da ostacoli della più varia natura (non solo connessi al glacialismo), quanto per i…
CV esteso Corrado Venturini corrado.venturini@unibo.it http://www.unibo.it/docenti/corrado.venturini www.corradoventurini.it Professore associato Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna – Alma Mater Studiorum via Zamboni, 67 - 40126 Bologna - 1955 Nasce a Udine. - 1978 Si laurea in Scienze Geologiche il…