Potresti leggere anche:
Friuli (Italia NE): un territorio di riferimento per le… Questo contributo promuove l’alto Friuli – Alpi e Prealpi Carniche e Giulie – a territorio di riferimento tanto per la genesi e l’estinzione di laghi indotti da ostacoli della più varia natura (non solo connessi al glacialismo), quanto per i…
CON GORTANI ALLA SCOPERTA GEOLOGICA DELL’ALTA CARNIA: I… Scopo del contributo è documentare, attraverso la puntuale trascrizione, il rinvenimento di due Taccuini di appunti (con relative carte geologiche) che registrano i risultati dei rilevamenti effettuati da Michele Gortani nelle Alpi Carniche durante le campagne di ricerca svolte negli…
Conoide dei Rivoli Bianchi di Tolmezzo e paleo-Lago di… Questo contributo prende in esame i caratteri geologici e soprattutto geomorfologici del settore alpino ubicato a NE di Tolmezzo (UD), comprendente i Monti Strabut, Amariana e Palavierte p.p., nelle Alpi Carniche centrali. L’indagine inizia trattando la stratigrafia del substrato e…