La carta geologica: il body-scanner del territorio Quarant’anni fa quando si parlava di territorio sorgeva spontaneo associare vocaboli quali urbanizzazione, viabilità, agricoltura, paesaggio, geografia, turismo. Solo quarant’anni dopo, quello stesso termine evoca concetti e contenuti per quei tempi impensabili. Oggi è diventato logico, scontato ed immediato il richiamo a sostantivi che sottolineano un’evoluzione radicale nel […]
Libri da sfogliare
La geologia che “vediamo” intorno a noi, spiegata a chi di geologia sa poco o nulla, ma vuole ugualmente comprendere
Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia Giulia
Evoluzione geologica delle Alpi Carniche
Tesori geologici delle Alpi Carniche
Geositi del Friuli Venezia Giulia - volume completo
L’età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni
Filastrocche e racconti
Nuove segnalazioni
Carte geologiche per leggere e utilizzare il territorio
da Conradus il 22 giugno 2013 in DIDATTICA, Lavori didattici
Rue des amis
Quel giorno lontano, una mattina molto presto, camminavo senza fretta lungo una strada poco frequentata che collegava due sobborghi della periferia meridionale di Parigi. Non avevo ancora incrociato anima viva se non fosse stato per il lampionaio che a quell’ora, terminato il suo giro d’abitudine, si muoveva rapido verso casa. Le finestre delle modeste abitazioni, […]
da Conradus il 22 giugno 2013 in NONSOLOSASSI, Racconti & resoconti
La verità nascosta
Un sottilissimo foglio di carta stava appoggiato, piatto, sulla piatta superficie di un’ampia scrivania. Era immobile, capace solo di comunicare, di apprendere, ma non di vedere. Alla scrivania che lo sorreggeva chiese notizie sul mondo. E quella iniziò a parlare. Cominciò col narrare di sé, delle proprie quattro solide gambe di mogano, del suo capiente […]
da Conradus il 22 giugno 2013 in NONSOLOSASSI, Racconti & resoconti
Il chiodo fisso
Il suo sangue mi raggiunse insieme a un grido acuto. Il primo dopo tanta silenziosa sofferenza. Sentivo ora le ossa della sua mano crepitare sotto i colpi del martello. La croce fu lentamente sollevata da un groviglio di braccia e corde fino a che il suo corpo, saldamente appeso, non fu verticale. Anch’io assieme a […]
da Conradus il 22 giugno 2013 in NONSOLOSASSI, Racconti & resoconti
Eviti la vita
Son forte, son bello, dov’è lo spinello? Ah, ecco. Trovato. Stasera mi sento un pelino scocciato, uno schifo depresso e tanto annoiato. Un tiro, due tiri, profondi respiri. Riprendo a girare, o forse mi pare. E’ sabato sera, mi schiodo da casa. Mi sento il cervello una tabula rasa. Mi fiondo veloce con l’auto, lontano, […]
da Conradus il 21 giugno 2013 in NONSOLOSASSI, Versi & versacci