Libri da sfogliare

siforma_sd_sm

La geologia che “vediamo” intorno a noi, spiegata a chi di geologia sa poco o nulla, ma vuole ugualmente comprendere

 

Quattro_passi_nella_geologia_del_Friuli_Venezia_Giulia

Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia Giulia

 

evoluzione_geologica_alpi_carniche

Evoluzione geologica delle Alpi Carniche

 

scrigno_geologico

Tesori geologici delle Alpi Carniche

 

Geo_cop

Geositi del Friuli Venezia Giulia - volume completo

 

glacies_0

L’età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni

 

PPds01

Filastrocche e racconti

Nuove segnalazioni

17-18 Luglio – 150° Anniversario della prima ascensione al Monte Cogliàns

Il programma degli eventi (scaricabile in .pdf), organizzati e sponsorizzati dalla Sezione CAI di Forni Avoltri, in collaborazione con il Comune di Forni Avoltri, l’Associazione turistica pro Forni Avoltri e l’ASCA, prevede una fitta serie di incontri. Si inizierà venerdì 17 luglio alle 20.30, nella Taverna Comunale di Forni Avoltri (UD), con la geochiacchierata “Dal […]

EscurCarnia 2015: reportage fotografico

Nuovo Capitolo targato EscurCarnia 2015 , nuovi “intrepidi avventurieri” alle prese con i fantastici paesaggi e itinerari mozzafiato della Carnia..VEDERE per CREDERE.. filmato e ancora filmato..

Programma del XVI Geoday – 4-5 Luglio 2015

XVI Geoday – Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia 4-5 luglio 2015 Fine settimana dedicato alla geologia di Pramollo (Pontebba, UD). L’iniziativa è rivolta ad un pubblico eterogeneo, non necessariamente conoscitore di “cose geologiche”. L’escursione (5 luglio) si svolge lungo mulattiere e agevoli sentieri; non presenta difficoltà di sorta. Vedi locandina. Sabato 4 luglio […]

Geoday 2014 – Università di Bologna

Anche quest’anno la Sezione di Geologia del BiGeA (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali) organizza un fine settimana dedicato alla Geologia. Il 27 e 28 settembre 2014 dalle ore 10 alle 20, a Bologna, nel tratto finale di via Zamboni ed in Piazza di Porta San Donato, per l’occasione chiusa al traffico, si svolgerà […]

Geolibro & Geogioco

Su incarico del Servizio Geologico della Regione Friuli Venezia Giulia sono stati realizzati un libro e un annesso geogioco destinati alle ultime classi delle scuole primarie presenti sul territorio regionale. Entrambi i prodotti sono stati ideati con l’intenzione di avvicinare i più giovani ai molteplici e affascinanti significati dei territori nei quali risiedono o che […]

Geo-aiutiamoli!

interplastitaly

Dal 2009 sostengo INTERETHNOS INTERPLAST ITALY, volontariato di chirurgia plastica ricostruttiva, un'organizzazione medica di solidarietà sociale senza fini di lucro (onlus) che organizza spedizioni nei paesi in via di sviluppo dove mancano le più elementari strutture sanitarie. Lo faccio a ragion veduta: da molto tempo conosco personalmente il medico che nel 1988 ha fondato INTERPLAST ITALY. E' il collega Prof. Paolo G. Morselli che, sacrificando il proprio tempo personale, si dedica periodicamente ai bambini affetti da patologie congenite o da trauma, operandoli sul posto. Fino ad oggi sono state 66 le sue missioni umanitarie. Il mio aiuto concreto a INTERPLAST ITALY lo realizzo al termine delle Geo-chiacchierate e delle Geo-escursioni distribuendo i miei volumi e pubblicazioni (soprattutto quelli di taglio divulgativo) in cambio di un'offerta. L'importo raccolto, interamente versato, è comunicato ai presenti e fa seguito l'emissione di ricevuta per la donazione effettuata (v. elenco ricevute in Chi offre a chi soffre). Dal mese di ottobre 2009 ad oggi sono stati complessivamente raccolti, consegnati e messi a frutto 22.460 Euro. Grazie di cuore a tutti coloro i quali, negli anni, hanno assecondato questa iniziativa dando il proprio generoso contributo!   vai alla sezione Interplast