Straordinaria geologia lungo un’antica via: la Julia Augusta
da Conradus
il 16 maggio 2014
in DIVULGAZIONE, Geo-video & .ppt
GEMONA, 22 mar 2013 (Cinema Teatro sociale)
CAI – Sezione di Gemona del Friuli, sottosezioni di Buja e Osoppo
Il tracciato dell’antica via romana Julia Augusta ci guida alla scoperta di una serie di peculiarità geologiche che il territorio friulano conserva e custodisce da milioni di anni.
Alpi Carniche, Ampezzo, Anfiteatro morenico tilaventino, Carbonifero, cattura fluviale, Cimano, Conoide di deiezione, Devoniano, Disseccamento del Mediterraneo, Faglia di Sauris, Gemona, Impronte fossili, Mesozoico, Monte San Simeone, orogenesi alpina, Orogenesi ercinica, Osoppo, paleofrana, Paleolago, Paluzza, Pianura friulana, Prealpi Carniche, Prealpi Giulie, Würm