Una serie di 7 compresse – da deglutire piano – per comprendere alcuni capisaldi concettuali del meraviglioso mondo delle scienze geologiche Compresse di GEOLOGIA COMPRESSA
Libri da sfogliare
La geologia che “vediamo” intorno a noi, spiegata a chi di geologia sa poco o nulla, ma vuole ugualmente comprendere
Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia Giulia
Evoluzione geologica delle Alpi Carniche
Tesori geologici delle Alpi Carniche
Geositi del Friuli Venezia Giulia - volume completo
L’età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni
Filastrocche e racconti
Nuove segnalazioni
GEOVAGANDO tra i GEOSITI del FVG
GEOVAGANDO tra i GEOSITI del FVG “Venturini & Friends” CAI – Sezione di Ravascletto (UD) Nel cuore del Friuli compresso e deformato 12 e/o 13 Luglio 2025
da Conradus il 22 aprile 2025 in Senza categoria
XXV GEODAY (l’ultimo!) – Alla scoperta degli antichi vulcani della Carnia (M. Dimon)
Sabato 24 agosto 2024 [9.45-18] – Itinerario di massima: Cleulis (UD) – Casera Pramosio (con mezzi propri) – Crete del Mezzodì – Monti Paularo e Dimon – Lago Dimon. Dislivello a piedi: 500 m (vedi Locandina). Escursione gratuita.
da Conradus il 27 giugno 2024 in Senza categoria
Geo-chiacchierata “Pericolosamente Timau!”
PPT (ampliato e aggiornato) della geo-chiacchierata tenuta il 23 agosto 2024 a Timau (UD)
da Conradus il 27 giugno 2024 in Geo-video & .ppt, Senza categoria
Geo-escursione “Alta Valle del But”
Venerdì 23 agosto 2024 [10.15-18] – CAI-Sezione di Ravascletto (UD). Itinerario di massima: Paluzza-Cleulis-Timau-Laghetti di Timau (vedi Locandina). Escursione gratuita, trasferimenti con mezzi propri. A seguire la geo-chiacchierata “Pericolosamente Timau!” (18.30-19.30), v. Locandina specifica.
da Conradus il 27 giugno 2024 in Senza categoria