Il 17 maggio a Gemona del Friuli, nella sala consiliare del Municipio (Palazzo Boton), un incontro a base di letture e suggestioni per attraversare il tempo, tra acque, pietre e misteri.
Potresti leggere anche:
Geo-escursione sul Medio Tagliamento Domenica 19 maggio 2024 - Societat Filologjiche Furlane, setemane de culture furlane; Festival delle Filande: incontri tra generazioni. Carpacco-Cornino-Pinzano 9.30-16 (con mezzi propri; partecipazione libera e gratuita).
GEOVAGANDO tra i GEOSITI del FVG GEOVAGANDO tra i GEOSITI del FVG “Venturini & Friends” CAI - Sezione di Ravascletto (UD) Nel cuore del Friuli compresso e deformato 12 e/o 13 Luglio 2025
Corrado Venturini 2023 – La Macchina del tempo… Questa è la storia di quattro ragazzi troppo curiosi (Peter, Vittoria, Giulia e Matteo), compagni di classe di una Scuola media di Tolmezzo, cittadina del Nord-Est d’Italia. La loro è una vicenda personale che si interseca con la lunga Storia…
RILEVAMENTO GEOLOGICO – Dati di terreno. Carte.… PREMESSA Questo non è un libro che insegna a rilevare geologicamente un territorio. Il rilevamento geologico è un “mestiere” che si impara sul campo, giorno dopo giorno, affrontando i problemi reali proposti dai volumi rocciosi. Ciò nonostante, libri come questo…
CON GORTANI ALLA SCOPERTA GEOLOGICA DELL’ALTA CARNIA: I… Scopo del contributo è documentare, attraverso la puntuale trascrizione, il rinvenimento di due Taccuini di appunti (con relative carte geologiche) che registrano i risultati dei rilevamenti effettuati da Michele Gortani nelle Alpi Carniche durante le campagne di ricerca svolte negli…