Archivio per Autore

EscurCarnia 2012 – Resoconto fotografico semiserio

Honny soit qui mal y pense   Le immagini possono essere utilizzate liberamente e senza qualsiasi onere solo a patto che non vi sia fine di lucro; sia riportato in didascalia o sull’immagine il sito di provenienza (www.corradoventurini.it) mi sia data comunicazione preventiva (corrado.venturini@unibo.it).   E qui c’è il video completo:

Commenti disabilitati Continua a leggere →

The drafting project of a composite geosite: the Early Holocene Sutrio palaeolake

DRAFTING OF A GEOSITE PROJECT IN THREE EVOLUTIONARY STAGES The geological importance of the middle But Valley geosite lies in its well-defined sequence of evolutionary stages (Fig. 3), in chronological order: a massive rockslide from Mts. di Rivo and Cucco, which caused a large main scarp and gave origin to a thick chaotic deposit in the valley bottom (about 10,000 years ago). […]

Commenti disabilitati Continua a leggere →

Venturineide 2010

Commenti disabilitati Continua a leggere →

Geo-Mostra a Paluzza

Alta valle del Bût (Alpi Carniche): una storia scandita dalle acque nel tempo I primi 11 pannelli della mostra ripercorrono le principali tappe dell’evoluzione geologica di questa vallata carnica. E’ una storia iniziata oltre 400 milioni di anni fa e della quale l’istante presente rappresenta per noi una sorta di “fermo immagine” in un film la cui fine […]

Commenti disabilitati Continua a leggere →

Stratigrafia e paleo-idrografia del Friuli Centrale (Prealpi Carniche)

Miocene superiore – Pliocene inferiore Questo lavoro si propone di analizzare i dati stratigrafici, sedimentologici e composizionali di un’unità prevalentemente ruditica denominata Conglomerato di Osoppo la cui età, sulla base delle evidenze paleontologiche desunte dalla recente letteratura, è riferibile al Miocene sommitale – ?Pliocene inf. Il litosoma affiora lungo il fronte prealpino friulano, a N […]

Commenti disabilitati Continua a leggere →

EscurCarnia 2009

Commenti disabilitati Continua a leggere →