XVIII Geoday – Conoide dei Rivoli Bianchi e Paleo-lago di Illegio Sotto l’egida dell’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia Escursione priva di difficoltà; partecipazione libera. Geo-guida: Corrado Venturini – 370 3155647 Luogo di raduno: ampio posteggio lungo la vecchia strada statale, di fronte al campo di tiro con l’arco. Il percorso dell’escursione si sviluppa […]
30 luglio 2017 – Pramollo-Nassfeld Geo-escursione transfrontaliera – Geoparco delle Alpi Carniche
30 luglio 2017 – Pramollo-Nassfeld Geo-escursione transfrontaliera – Geoparco delle Alpi Carniche Escursione di media difficoltà, non suggerita ai minori di 11 anni. Partecipazione libera Il percorso si sviluppa lungo il sentiero di cresta che dall’arrivo della seggiovia del Gartnerkofel (solo salita) piega verso il M. Auernig. Alla base del Gartnerkofel (piramide calcareo-dolomitica del Triassico […]
Volume guida e catalogo della mostra “Quando Pramollo stava all’equatore”
Volume guida e catalogo della mostra “Quando Pramollo stava all’equatore”
INSEGNANTI DELLE SC. DELLA TERRA International GeoScience Education Organisation – http://www.igeoscied.org
Il progetto “La mia storia di insegnante delle Scienze della Terra” nasce da un’idea di Chris King*. E’ un progetto che si propone di incoraggiare gli esperti educatori delle Scienze della Terra a scrivere le proprie storie al fine di informare e ispirare la prossima generazione di insegnanti. Questo è il sito web [International GeoScience […]
SINTESI MOSTRA “Quando Pramollo stava all’equatore” – 2a parte
Questa è una sintesi della seconda parte del volume guida (in stampa) della Mostra geo-paleontologica “Quando Pramollo stava all’equatore”
SINTESI MOSTRA “Quando Pramollo stava all’equatore” – 1a parte
Questa è una sintesi della prima parte del volume guida (in stampa) della Mostra geo-paleontologica “Quando Pramollo stava all’equatore”. corventur – SINTESI MOSTRA [sala 1] x GUIDE e AUDIOGUIDE