Venturini C. , Pasquarè F. (2013) - A new conceptual grid for Earth Science communication: ‘formed, deformed, moulded’ Keywords: sustainable, conceptual, grid Earth Sciences offer unimaginable inspiration to those interested in science education and popularization. However it is often hard trying to describe the evolution, through geological time, of a given territory. This is especially due […]
Libri da sfogliare
La geologia che “vediamo” intorno a noi, spiegata a chi di geologia sa poco o nulla, ma vuole ugualmente comprendere
Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia Giulia
Evoluzione geologica delle Alpi Carniche
Tesori geologici delle Alpi Carniche
Geositi del Friuli Venezia Giulia - volume completo
L’età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni
Filastrocche e racconti
Nuove segnalazioni
Stratigraphic and tectonic evolution of the uppermost Carboniferous succession of the Eastern Asturian Basin (Gamonedo-Areñas de Cabrales area, Cantabrian Mountains (NW Spain
VENTURINI C., PONDRELLI M. & PASINI M., 1998 Giorn. Geol., 60, 48-70. Il presente lavoro esamina l’evoluzione tardo paleozoica del bacino orientale delle Asturie (settore Gamonedo-Areñas de Cabrales, Spagna NO). I risultati sono ottenuti attraverso l’analisi lito-e biostratigrafica (associazioni a fusuline), di facies e paleotettonica della successione tardo moscoviano-kasimoviana inf., potente circa 2.000 m. Viene presentato […]
da Conradus il 17 settembre 2013 in Pubblicazioni, RICERCA
L’Infernal Comedia
Camminava l’anno 1973 (a quei tempi la vita non aveva ancora montato un turbo, come da vent’anni a questa parte). La mitica V B dell’altrettanto mitico Liceo Scientifico Marinelli di Udine, alla quale ero orgogliosissimo di appartenere, era per me diventata una costante fonte d’ispirazione, grafica e pseudo-letteraria. Ero parte indissolubile di una classe che […]
da Conradus il 14 settembre 2013 in Corridendo, NONSOLOSASSI, Varie amenità, Versi & versacci
ANISN-Uscita nella Valle del Santerno (Imola, Bologna) – 31 Agosto 2013
L’escursione è finalizzata all’aggiornamento degli Insegnanti della Scuola Secondaria superiore ed è organizzata sotto l’egida dell’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali). Lungo i 40 km di escursione (in macchina, con 4 soste) in particolare si toccheranno con mano i 150 m di sali (gessi) depositati per evaporazione durante il disseccamento del Mar Mediterraneo, avvenuto […]
da Conradus il 3 agosto 2013 in ESCURSIONI, Escursioni didattiche
XIV GEODAY – 8 Settembre 2013 – Pramosio (Paluzza, UD)
Località di raduno del XIV Geoday Agriturismo Casera Pramosio bassa (Timau, UD), ore 10.30 Raggiungibile con mezzi propri dal fondovalle (strada non asfaltata ma ottima) Itinerario Casera Pramosio bassa (1521 m) – Laghetto Avostanis (1936 m) A piedi lungo mulattiera ben tracciata Pranzo al sacco Osservazioni geologiche: le successioni rocciose devoniane e carbonifere; le deformazioni […]
da Conradus il 10 luglio 2013 in Senza categoria