Il lavoro propone lo stato dell’arte sull’evoluzione ercinica (varisica) pre-collisionale e collisionale delle Alpi meridionali orientali. Si concentra principalmente sulle Alpi Carniche, area estremamente complessa la cui evoluzione tettonica e cinematica ercinica ha dato luogo a ipotesi contrastanti, avanzate rispettivamente dalle scuole di pensiero italiana e di lingua tedesca. Birth and evolution of the Paleocarnic […]
Libri da sfogliare
La geologia che “vediamo” intorno a noi, spiegata a chi di geologia sa poco o nulla, ma vuole ugualmente comprendere
Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia Giulia
Evoluzione geologica delle Alpi Carniche
Tesori geologici delle Alpi Carniche
Geositi del Friuli Venezia Giulia - volume completo
L’età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni
Filastrocche e racconti
Nuove segnalazioni
Birth and evolution of the Paleocarnic Chain in the Southern Alps: A review
da Conradus il 8 ottobre 2019 in Pubblicazioni
GUIDA PRATICA PER GUIDE GEOLOGICHE
Questa guida, nelle intenzioni, si propone di aiutare le Guide geologiche a progettare geo-itinerari e a svilupparne la conduzione. Sono trattati tanto gli aspetti prettamente geologici, quanto le modalità con le quali una guida deve interfacciarsi con gli escursionisti. Sono inoltre presi in considerazione i materiali da utilizzare durante i percorsi geo-escursionistici e le strategie […]
da Conradus il 13 agosto 2019 in Senza categoria
GIARDINO GEOLOGICO – Unibo – BiGeA Percorso pratico per misurazione di superfici e linee Corrado Venturini – 2019
Gli studenti potranno trovare su questo sito, le dispense relative al “Giardino Geologico” Giardino Geologico
da Conradus il 6 luglio 2019 in Senza categoria
Geo-Italia 3D
Plastico geologico d’Italia in scala 1:1:250.000 (dimensioni 125 x 85 cm); C. Venturini, M. Pantaloni & A. Persico – 2018
da Conradus il 11 ottobre 2018 in Senza categoria
Geoescursione nella Valle del Santerno. Da mare profondo a laguna evaporitica
Valle del Santerno. Da mare profondo a laguna evaporitica 3 maggio 2018 1 giorno Visita guidata tra gli strati della Fm. Marnoso Arenacea (Miocene),deposti in mare profondo, i Gessi di ambiente evaporitico (Miocene sup.) e le successive Argille (Pliocene inf.) di mare aperto e profondo. Per i tempi del tragitto e il punto di ritrovo […]
da Conradus il 23 aprile 2018 in Geo-escursioni