Questa è una sintesi della prima parte del volume guida (in stampa) della Mostra geo-paleontologica “Quando Pramollo stava all’equatore”.
Potresti leggere anche:
GUIDA x GUIDE GEOLOGICHE Questa guida, nelle intenzioni, si propone di aiutare le Guide geologiche a progettare geo-itinerari e a svilupparne la conduzione. Sono trattati tanto gli aspetti prettamente geologici, quanto le modalità con le quali una guida deve interfacciarsi con gli escursionisti. Sono…
GUIDA PRATICA PER GUIDE GEOLOGICHE Questa guida, nelle intenzioni, si propone di aiutare le Guide geologiche a progettare geo-itinerari e a svilupparne la conduzione. Sono trattati tanto gli aspetti prettamente geologici, quanto le modalità con le quali una guida deve interfacciarsi con gli escursionisti. Sono…
Lavori pubblicati Elenco pubblicazioni [aggiornato al 3 sett 2020] Corrado Venturini corrado.venturini@unibo.it www.corradoventurini.it LAVORI SCIENTIFICI (con asterisco gli Abstract*) SPALLETTA C., VAI G.B. & VENTURINI C., 1980 - Il Flysch ercinico nella geologia dei Monti Paularo e Dimon (Alpi Carniche). Mem. Soc.…
Geoheritage promotion through an interactive exhibition: A… Questo lavoro analizza la strutturazione di una recente mostra permanente dedicata alla valorizzazione del patrimonio geologico e paleontologico di un settore alpino (Permo-Carbonifero delle Alpi Carniche). E’ anche l’occasione per presentare una serie di strategie innovative nella comunicazione scientifica museale.…
Ai lettori del “SI FORMA, SI DEFORMA, SI… Rispondo a chi negli ultimi mesi mi ha chiesto notizie in merito alla seconda annunciata edizione del "Si Forma, Si Deforma, Si Modella". La stesura del testo è ormai completata. È una versione profondamente rielaborata rispetto alla precedente, con molti…